SynthéXer - Riequilibrio Bioenergetico by Ethidea Srl © - 2015
Medicina è ripareggiamento de’ disequalati
elementi; malattia è discordanza d’elementi
fusi nel vitale corpo. (LdV)
Negli ultimi anni stiamo assistendo a cambiamenti ed evoluzioni
importanti nel campo della medicina. Sta cambiando
gradualmente il concetto di malattia e si fa sempre più attenzione a
tutto quello che è intorno al malato, all’ambiente in cui esso vive e
con cui esso interagisce. Ci si rende consapevoli di una nuova
sensibilità e si cerca un approccio più “olistico”, dove per olismo si
intende considerare il soggetto nella sua interezza psico-fisica
interiore e relazionata con l’ambiente in cui vive. La visione olistica
appartiene tradizionalmente alla cultura orientale che interpreta la
patogia come l’effetto degli squilibri energetici del corpo. Anche
correnti di pensiero scientifico occidentali, tramite studi e
testimonianze straordinarie che si sono susseguite nei secoli,
contemplano ed attestanno l’importanza di una concezione
complessiva. Dai primi del ‘900 la fisica moderna descrive
l’universo come un campo d’energia interagente e tutto ciò che
esiste è manifestazione differenziata di tale energia.
La medicina moderna quindi non potrà prescindere dalla
osservazione degli esseri umani nella loro unitaria complessità e
nelle relazioni con l’ambiente in cui vivono, cercando di conservare
l’armonia e la coerenza che lega questi meccanismi.
SynthéXer è un dispositivo elettronico che applicando principi di bioenergetica e recenti acquisizioni di biologia molecolare,
stimola nell'organismo umano le sue naturali capacità di autoregolazione, di adattamento e di auto-cura. Il metodo e la
tecnologia sviluppata per metterlo in atto sono il risultato della sintesi tra competenze interdisciplinari di fisica, ingegneria e
bioenergetica, in un percorso di ricerca durato più di 25 anni. SynthéXer costituisce oggi un nuovo, sofisticato e potente
strumento delle Discipline del Benessere.
Leonardo da Vinci